INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUI COOKIE

Pagina pubblicata in data 4 novembre 2023 - Aggiornata il4 novembre 2023

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La presente informativa sulla Privacy, ed informativa sull'utilizzo dei cookie, è aggiornata al 4 novembre 2023.


Come indicato dal Considerando 58, e quanto previsto dalla Sezione 1 del Capo III del "Regolamento" UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto come GDPR, e come indicato dal successivo Decreto Legislativo del 10 agosto 2018, n. 101 (Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), la presente informativa rispetta il principio di trasparenza, al fine che le informazioni destinate al pubblico o agli interessati, siano concise, facilmente accessibili e di facile comprensione.
In oltre per la stesura della presente informativa è stato utilizzato un linguaggio semplice e chiaro. Per rendere ulteriormente facile e veloce la consultazione.
Il testo è contrassegnato da icone, per una facile e veloce "visualizzazione" dei contenuti.


Il "regolamento" prevede che, prima di procedere al trattamento di "Dati Personali" – con tale termine si deve intendere secondo la definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2 del Regolamento "qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione" – è necessario che la persona a cui tali "Dati Personali" appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.


A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornire, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché l'interessato possa conferire i propri dati personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche e/o la cancellazione parziale o totale dei propri "Dati Personali".


Se necessario, la presente informativa potrà essere corredata da un apposito modulo per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del GDPR, articolato in base all’ulteriore tipo di utilizzo che si intende fare dei dati personali.

INDICE

  • TITOLARE DEL TRATTAMENTO
  • OGGETTO DEL TRATTAMENTO
  • FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPO DI CONSERVAZIONE
  • ACCESSO AI DATI
  • TRASFERIMENTO DEI DATI
  • NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
  • DIRITTI DELL'INTERESSATO
  • SICUREZZA DEI DATI
  • MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
  • DEFINIZIONI
  • NORMATIVA

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ai sensi del "regolamento" UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto anche come GDPR, il titolare del trattamento dei dati è:

Gregorio Casulli, libero professionista, più avanti definitiva "impresa" (art. 4 punto 18 del GDPR), con sede legale in: Via Matteotti 19 in Palagiano (TA).


Per qualsiasi comunicazione e/o richiesta al "titolare del trattamento" dei dati è possibile scrivere all'indirizzo di posta elettronica: rinocasulli@gmail.com


Nota importante All'interno del presente documento è altresì definito "titolare" il "titolare dei diritti di copyright" e della "proprietà intellettuale" di tutti i contenuti (testo, video, immagini) del presente sito web.


Al fine di agevolare i rapporti tra il soggetto interessato, ossia la "persona fisica identificata o identificabile" cui si riferiscono i dati personali ai sensi dell’articolo 4 al punto 1 del GDPR ed il titolare del trattamento (sopra indicato), il "regolamento" ha previsto, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 39 del "regolamento", che il titolare è chiamato a svolgere le seguenti attività:

  • monitorare e vigilare l’osservanza del "regolamento", delle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali nonché delle policy e procedure adottate dal titolare del trattamento e dalle contitolari del trattamento;
  • fornire supporto nei riscontri all’interessato;
  • cooperare con l’autorità garante per la protezione dei dati personali competente.

OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Il "titolare del trattamento" tratta solo i dati personali, identificativi (nome, cognome, nome dell'azienda, telefono ed e-mail – in seguito, indicati come "dati personali" o anche "dati") comunicati dagli utenti del sito web, attraverso i form presenti all'interno dello stesso, raggiungibile all'indirizzo www.rinocasulli.it


Il "titolare del trattamento" inoltre tratta i dati comunicati dai propri clienti (nel caso specifico, per adempimenti di legge legati all'ambito fiscale, sono trattati anche i dati fiscali dei clienti), e più in generale il "titolare del trattamento" tratta i dati secondo la presente informativa di chiunque instauri una qualsiasi tipo di comunicazione (a mezzo posta, posta elettronica, telefono, messaggistica, ecc...) con il "titolare del trattamento dei dati" stesso.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPO DI CONSERVAZIONE

Il "titolare del trattamento" raccoglie i dati personali nelle modalità previste dall'art. 6 del GDPR:

senza il consenso espresso per le seguenti finalità:

  • concludere i contratti per i servizi erogati dal "Titolare";
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un "regolamento", dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del "Titolare", ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

solo previo specifico e distinto consenso come previsto dall'art. 6 e dall'art. 7 del GDPR, per le seguenti finalità di marketing:

  • inviare via e-mail e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • inviare via e-mail e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi.

Se si è già clienti dell' "impresa", si potranno inviare comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del "Titolare" analoghi a quelli di cui si è già usufruito, salvo dissenso (art. 7 GDPR).

Come previsto dal considerando 39 e dai considerando 45 e 63 e come previsto dall'articolo 13 punto 2 lettera a, dall'articolo 47 punto 2 lettera c, il periodo di conservazione dei dati personali raccolti dell'interessato sarà ridotto al minimo necessario. Il tempo sufficiente ad erogare all'interessato il servizio e/o i servizi richiesti al "Titolare". Terminata la fornitura di servizio e/o il rapporto con l'interessato i dati personali di quest'ultimo saranno cancellati.

ACCESSO AI DATI

I dati degli utenti e/o dei clienti sono accessibili esclusivamente al "titolare del trattamento dei dati". I dati non saranno comunicati, ceduti o, in altro modo, trasferiti ad altri soggetti terzi, senza che gli utenti e/o i clienti non ne siano previamente informati e abbiano dato il loro consenso, quando ciò sia richiesto dalla legge. Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 4 al punto 9 del Regolamento UE.


Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) del GDPR), il "titolare" potrà comunicare i dati per le finalità sopra descritte, a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di "autonomi titolari del trattamento".

TRASFERIMENTO DEI DATI

I "dati personali" degli utenti e/o dei clienti sono conservati su un server ubicato all’interno dell’Unione Europea.

I "dati personali" degli utenti del sito web dell'Impresa transitano attraverso il sito web di proprietà di quest'ultima ma non vengono trattenuti e/o archiviati in alcun modo all'interno del server che ospita il sito web dell'Impresa.


Nello specifico il sito web dell'impresa è ospitato sui server di Amazon Web Services in Irlanda.

Nello specifico i dati degli utenti del sito web e/o dei clienti dell'Impresa sono tutti conservati in un'unico server presso la sede legale del "titolare del trattamento dei dati".


Resta in ogni caso inteso che il "titolare", ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare il server che ospita il presente sito web anche in un Paesi extra-UE. In tal caso, il "titolare" assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei "dati personali" per le finalità indicate nella prima parte del paragrafo Finalità del trattamento è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile garantire i servizi elencati.


Il conferimento dei dati per le finalità indicate nella seconda parte del su detto paragrafo è invece facoltativo.

L'utente e/o il cliente può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non si potranno inviare newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiali pubblicitari inerenti ai servizi offerti dal "titolare".

L'utente e/o il cliente continuerà comunque ad avere diritto ai servizi elencati nella prima parte del su detto paragrafo.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

All'interessato, come previsto dall’art. 15 del GDPR, sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ottenere l'indicazione:

  • dell'origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 3, comma 1, GDPR;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;


ottenere:

  • l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi sia interesse, l'integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l'attestazione che le operazioni di cui ai punti 1 e 2 sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;


opporsi, in tutto o in parte:

  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono;
  • per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.


Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’autorità garante.

SICUREZZA DEI DATI

Il "titolare" adotta opportune misure di sicurezza per impedire l’accesso non autorizzato, la modifica, la divulgazione o la distruzione non autorizzata dei dati. Queste misure includono esami interni delle procedure di raccolta, di memorizzazione ed elaborazione dei dati e delle misure di sicurezza, comprese le adeguate misure di crittografia e di protezione fisica per impedire l’accesso non autorizzato al server in cui sono archiviati i dati.

L’accesso ai dati personali è effettuato esclusivamente dal "titolare" dei dati.

MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La verifica periodica delle politiche relative alla privacy ed alla sicurezza, l'aggiornamento e/o la modifica della normativa vigente, l’evoluzione tecnologica, possono comportare la revisione della presente informativa. In caso di modifiche la nuova versione sarà pubblicata sempre al presente indirizzo web:

https://www.rinocasulli.it/informativa-sulla-privacy

DEFINIZIONI

Qui di seguito un estratto dell'articolo 4 del GDPR:


"dato personale": qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile ("interessato"); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30)


"trattamento": qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;


"profilazione": qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica; (C24, C30, C71-C72)


"pseudonimizzazione": il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile; (C26, C28-C29)


"archivio": qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico; (C15)


"titolare del trattamento": la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri; (C74)


"responsabile del trattamento": la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;


"consenso dell’interessato": qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento; (C32, C33)


"violazione dei dati personali": la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati; (C85)


"rappresentante": la persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che, designata dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento per iscritto ai sensi dell’articolo 27, li rappresenta per quanto riguarda gli obblighi rispettivi a norma del presente "regolamento"; (C80)


"impresa": la persona fisica o giuridica, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica, comprendente le società di persone o le associazioni che esercitano regolarmente un’attività economica;


INFORMATIVA SUI COOKIE

INDICE

PRESENTAZIONE

Ai sensi del GDPR ogni attenzione è posta per tutelare la riservatezza dei visitatori dei siti web collegati ai domini qui sotto elencati.


La presente "informativa" ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione dei siti web collegati ai domini sotto elencati, come previsto dal Provvedimento dell'8 maggio 2015 del Garante della Privacy pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 Giugno 2014.


La presente informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti all'interno dei domini sotto elencati.
Gli utenti/visitatori dei domini sotto elencati devono leggere attentamente la presente "informativa" prima di inoltrare qualsiasi tipo di dato personale tramite posta elettronica e/o la compilazione dei "form di contatto" presenti all'interno del sito stesso.


Le indicazioni fornite di seguito si ispirano come indicato alle indicazioni del "regolamento" UE 2016/679 e dalla direttiva 2002/58/CE e riguardano in particolare la raccolta di dati personali attraverso il web prefiggendosi di identificare le misure minime che dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e la liceità di tali pratiche.

DOMINI PER CUI È VALIDA L'INFORMATIVA

www.rinocasulli.it


Tutti i domini sopra elencati puntano al medesimo DNS, quindi al medesimo sito web, per presentare l'attività svolta dall'impresa. Questo sito web non utilizza nessuna tipologia di cookie di profilazione.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI - DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad un utente specifico per identificarlo. Sono infatti messe in atto tutte le procedure per mantenere anonimo il più possibile il fruitore del sito web.


In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.


Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti web sopra elencati e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

È garantita all'interessato del trattamento dei dati personali la pseudonimizzazione, come previsto dai considerando 26, 29 e 30 e dagli articoli 6, 25, 32 del GDPR.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del presente sito web.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI - DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel presente sito web comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L'indirizzo di posta elettronica sarà utilizzato per il consueto/eventuale scambio di informazioni tra il titolare del trattamento e l'interessato.


Come previsto dal considerando 39 e dai considerando 45 e 63 e dall'articolo 13 punto 2 lettera a, dall'articolo 47 punto 2 lettera c, il periodo di conservazione dei dati personali raccolti dell'interessato attraverso il sito web sarà ridotto al minimo necessario. Terminato il rapporto con l'interessato i dati personali dello stesso saranno cancellati.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI - COOKIE DI TERZE PARTI

Il presente sito web fa uso di cookies di terze parti, in particolar modo di: Google LLC attraverso i servizi di statistiche Google Analytics e Google Search Console.


Google Analytics raccoglie informazioni sulle visite degli utenti (l'indirizzo IP non è un dato raccolto, come previsto dalla normativa), il tipo di browser, il tempo trascorso sulle pagine e altri dati generici. I servizi di Google Analytics e Google Search Console non sono tra loro collegati ed i loro dati non sono in alcun modo incrociati per identificare un utente. Garantendo la pseudonimizzazione come previsto dai considerando 26, 29 e 30 e dagli articoli 6, 25, 32 del GDPR. Trattandosi di "cookies di terze parti" si riporta come previsto i link alla documentazione completa offerta da Google LLC:

Caratteristiche di Google Analytics

Termini del servizio e condizioni d'uso per entrambi i servizi

Documentazione completa sulla Privacy - Indice

Politica sulla Privacy per entrambi i servizi


ShareThis Inc. attraverso il suo servizio di condivisione "ShareThis Button" per la condivisione dei contenuti di questo sito web. La condivizione dei contenuti prevede il passaggio dei propri dati di account del social network in cui si vuole condividere il contenuto stesso. Per maggiori informaizoni è possibile consultare:

Publisher terms of use

Privacy notice



Alcune delle pagine del presente sito web incorporano video pubblicati su YouTube e Vimeo. Piattaforme che posono far uso di cookie non solo tecnici ma anche di profilazione. Per maggiori informazioni è possibile consultare la politica cookie di Youtube e di Vimeo.


Per consentire o meno il monitoraggio della navigazione da parte dei cookie è possibile settare gli specifici parametri del browser che si utilizza per la navigazione, al fine di escludere l’attivazione dei cookie stessi:


Mozilla Firefox

1. Seleziona menu "Strumenti", poi "Opzioni"

2. Clicca su "Privacy" Link di approfondimento: apri il link


Microsoft Internet Explorer

1. Seleziona "Strumenti", poi "Opzioni Internet"

2. Clicca su "Privacy" (o "Riservatezza")

3. Scegli il livello di privacy desiderato utilizzando il cursore. Link di approfondimento: apri il link


Microsoft EdgeLink di approfondimento: apri il link


Chrome

1. Seleziona "Strumenti", poi “Impostazioni”

2. Clicca su "Mostra impostazioni avanzate"

3. Nella sezione "Privacy", clicca su "Impostazioni contenuti". Link di approfondimento: apri il link


Safari Link di approfondimento: apri il link


Opera

1. Seleziona "File", poi "Preferenze"

2. Clicca su "Privacy". Link di approfondimento: apri il link


Pubblicità display Il presente sito web non fa uso di pubblicità display. Nonostante questo alcune pagine possono presentare video o documenti sfogliabili che a loro volta presentano l'uso di pubblicità display. I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando la Gestione preferenze annunci.


Per disattivare i cookie di parti terze che consentono la personalizzazione della pubblicità in funzione del comportamento sul sito web l'utente può visitare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare i membri NAI (Network Advertising Initiative) che hanno inserito cookie pubblicitari sul computer dell'utente.


Per usufruire della funzione opt-out dal programma di pubblicità comportamentale di un membro NAI o IAB, è necessario spuntare la casella corrispondente alla compagnia che si desidera escludere.


INFOGRAFICA DEL GARANTE DELLA PRIVACY


Il Garante della Privacy, con lo scopo di chiarire ulteriormente l'interpretazione del suo Provvedimento dell'8 maggio 2014 ha redatto una infografica che spiega in modo sintetico gli obblighi che derivano dal "Provvedimento" stesso. Per scaricare l'infografica clicca qui o sull'immagine.


COPYRIGHT E CONTENUTI

INDICE

  • ARTICOLI E TESTI
  • CONTENUTI INAPPROPRIATI
  • COPYRIGHT
  • DIRITTO D'AUTORE
  • NORMATIVA

ARTICOLI E TESTI

Tutti gli articoli ed i testi pubblicati sul presente sito web sono redatti a cura di Rino Casulli.

I crediti delle immagini riportati, dove necessari, sono presenti nel "caption" di ogni immagine. Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Il presente sito web è aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale od una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

CONTENUTI INAPPROPRIATI

È prestata la massima attenzione nella redazione e/o pubblicazione dei contenuti del presente sito web (testi, foto, audio e video).


Nel caso in cui un utente dovesse ritenere un contenuto del presente sito web inappropriato e/o offensivo potrà comunicarlo al "titolare" al seguente indirizzo di posta elettronica:


rinocasulli@gmail.com


Il "titolare" provvederà ad intervenire tempestivamente nel rimuovere o modificare il contenuto ritenuto inappropriato e/o offensivo.

COPYRIGHT

Tutti i testi, le immagini ed ogni altro contenuto multimediale e non, contenuti nel presente sito web sono di proprietà del "titolare" e sono destinati a fini divulgativi dell'operato del "titolare".

La titolarità delle opere, dei marchi e/o dei loghi, delle immagini è da attribuirsi esclusivamente al "titolare" del presente sito web e/o ai suoi clienti, come pure il loro sfruttamento a fini commerciali.

È pertanto vietata la riproduzione non autorizzata in tutto o in parte delle pagine web e del loro contenuto, pubblicati nel presente sito web.
I responsabili sono perseguibili a norma di legge come uso di altrui proprietà intellettuale, come sancito dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.

DIRITTO D'AUTORE

Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128, le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi.


I testi pubblicati all'interno di questo sito web sono di esclusiva proprietà del titolare e possono essere utilizzati esclusivamente alle seguenti condizioni:

i testi e i file allegati devono rimanere nel loro formato originale;

la distribuzione non deve essere finalizzata al lucro;

deve essere citata la fonte e l'autore e l'indirizzo web da cui sono stati tratti.


La legge speciale 22 aprile 1941, n. 633 istituisce la tutela delle opere dell’ingegno di carattere creativo, che appartengano alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro, al cinema. La tutela consiste in una serie di diritti esclusivi di utilizzazione economica dell'opera (diritti patrimoniali dell'autore) e di diritti morali a tutela della personalità dell'autore, che nel loro complesso costituiscono il "diritto d'autore".


I diritti morali sono assicurati dalla legge a difesa della personalità dell’autore e si conservano anche dopo la cessione dei diritti di utilizzazione economica. Essi non sono soggetti a termini legali di tutela.


Per maggiori approfondimenti visita la pagina delle "FAQ" redatta dalla SIAE cliccando qui.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Regolamento UE 2016 679. Con riferimenti ai considerando.


WP 243 - Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RDP).


Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali - Pagina informativa.
Direttiva 2002/58/CE - relativa al "trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche"


Direttiva 2009/136/CE Modifiche alla Direttiva 2002/58/CE


Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, codice in materia di protezione dei dati personali.


Provvedimento dell'8 maggio 2014 del Garante per la Privacy tratto dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 126 del 3 giugno 2015.


Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633, testo consolidato al I° luglio 2010, non ufficiale, pubblicato dalla SIAE.
Legge speciale 22 aprile 1941 - Collana "Le guide di Diritto d'Autore" di Giovanni d'Amassa e Raimondo Bellantoni versione 2009 (tratto da dirittodautore.it).


Decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, coordinato con la legge di conversione 21 maggio 2004, n.128.